Siracusa
viale scala greca 81/14
Il corso tecnico-pratico di Home Brewing insegna a produrre la birra fatta in casa con il metodo All Grain.
Si rivolge principalmente agli appassionati del settore, ma è aperto anche ai professionisti che vogliono migliorare le tecniche oppure offrire un servizio nuovo.
Le lezioni sono tenute da importanti nomi del settore.
Tutti i partecipanti, al termine del percorso formativo, possono accedere ai laboratori e alle attrezzature della scuola per produrre la propria birra ad una tariffa speciale.
Il corso dura 24 ore.
6 ore sono dedicate alla teoria: mediante una piattaforma di e–learning (formazione a distanza), si apprendono storia, attrezzature e materie prime. Alla fine di questo percorso, si svolge un test di verifica.
18 ore sono impiegate per la parte tecnico-pratico: tramite lezioni in presenza in un laboratorio attrezzato, si affrontano macinatura, ammostamento, cotta, fermentazione, imbottigliamento, degustazione.
Il percorso formativo è suddiviso in 4 moduli, ognuno dei quali dà accesso alla piattaforma per le lezioni teoriche.
Chi frequenta il corso completo riceve un attestato di partecipazione ed ha diritto allo sconto del 10% sul costo complessivo dei singoli moduli.
Approfondimento in presenza degli argomenti teorici trattati nella piattaforma e learning:
Laboratorio tecnico pratico:
Costo del modulo: €40,00
Costo del modulo: € 100,00
L'accesso a questo modulo è consentito solo a chi ha completato il modulo 1.
Costo del modulo: € 35,00
Costo del modulo: € 45,00
Al termine del modulo viene rilasciato un attestato di Degustatore di birra.
“Mangiare Bene e Non Solo” è una associazione culturale enogastronomica che, senza scopo di lucro, si prefigge di promuovere e stimolare la cultura alimentare ed enologica dei prodotti tipici, ed in particolare del caffè.
Nata a Siracusa, è attiva ormai su tutto il territorio nazionale e si è costruita una fama nel settore anche all’estero. Grazie agli eventi di grande spessore è diventata un punto di riferimento per gli amanti del mangia e del bere bene.
Attraverso le sue attività, l’Associazione ripercorre, valorizza e riscopre le tradizioni, valorizzando i prodotti e le procedure di un tempo, rendendole vive nel presente. Così come i suoi associati sono attenti alle nuove tendenze, a tutto ciò che oggi fa crescere il mondo della ristorazione per accontentare una clientela sempre più attenta ed esigente.
Ma guarda molto al domani per interpretare ed anticipare come sarà il mondo del gusto nel prossimo futuro.
L’associazione “Mangiare Bene e Non Solo”:
ha fatto conoscere al pubblico la Latte Art, la tecnica di decorare i cappuccini;ha sostenuto Slow Food nella valorizzazione di alcuni prodotti tipiciha organizzato il Coffee Show Latte Art, la manifestazione di livello internazionale che, tra le altre cose, ha fatto da trampolino di lancio al campione italiano di Latte Art 2016, il siracusano Giuseppe Fiorini.